È il rinomato centro di competenza per tutta la fotografia svizzera. Tra archivio e museo incoraggia il pubblico ad avvicinarsi…
Il Landesmuseum parla italiano
È l’istituzione storico-culturale più visitata della Svizzera. Presentando la storia dagli albori ai nostri giorni, valorizza le molteplici identità elvetiche…
L’ultimo dei romantici
Il paesaggio come non lo avete mai visto. Astratto, fittizio e di seconda mano. Attraverso 80 quadri mozzafiato, il Kunsthaus…
La finestra sul cortile
Dopo un pluripremiato tour per i festival di mezza Europa, esce nei cinema Nemesis. Un film che affianca alla rigorosa estetica…
Per chi suona la campana
Con The Sense of Things, l’istallazione sonora creata dal coreografo William Forsythe, l’ampliamento del Kunsthaus Zürich si svela in anteprima. Un’esperienza…
Caro pubblico immaginario,
Foto di gatti divertenti con didascalie inquietanti condivise sui social media. Immagini digitali che circolano invisibili attraverso l’infrastruttura di Internet.…
Il brivido del noleggio
Luogo di culto per tutti gli appassionati di cinema, i suoi 35.000 titoli ne fanno la videoteca più grande della…
Il respiro del colore
È da tutti riconosciuta come la Grande Dame del design internazionale. Libera da retaggi e condizionamenti, Hella Jongerius coltiva da…
Il mucchio selvaggio
Eclettico e inventivo. Sconfinato e in continuo mutamento. Sono le vocazioni del panorama della moda in Svizzera. Catturate ora da Wild…