Vai al contenuto

ZÜRI-swissness

  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WordPress.com

Uno sguardo altro su Zurigo

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • Arte
  • Cinema
  • Design
  • Fotografia
  • Boulevard
  • Interviste

Il brivido del noleggio

Luogo di culto per tutti gli appassionati di cinema, i suoi 35.000 titoli ne fanno la videoteca più grande della…

DVD, Fabio Feller, Film, Les Videos, noleggio

Il respiro del colore

È da tutti riconosciuta come la Grande Dame del design internazionale. Libera da retaggi e condizionamenti, Hella Jongerius coltiva da…

Gewerbemuseum Winterthur

Il mucchio selvaggio

Eclettico e inventivo. Sconfinato e in continuo mutamento. Sono le vocazioni del panorama della moda in Svizzera. Catturate ora da Wild…

Fashion, fashion designer, Museum für Gestaltung, svizzera, wild thing

Zurigo guarda in alto

S’intitola Guida all’architettura di Zurigo e raccoglie una miriade di oggetti selezionati per la loro qualità architettonica, il loro significato per lo…

architettura, editoria, società, urbanistica, zurigo

Sulla strada

Entrare in sintonia con la vita. Percepirne gli umori, le sfumature e l’intensità. Per poi rappresentarla in uno scatto, dopo…

Arte contemporanea, Fotomuseum Winterthur, Instagram, street life, streetphotography

a NORMa di legge

È lo studio grafico più cool di Zurigo. Qui tre straordinari artigiani sperimentano la libertà creativa, spingendo il design verso…

editoria, Grafica, Museum für Gestaltung, NORM, tipografia

Caro diario

Sfidando le misure contro la pandemia, esce coraggiosamente al cinema Zürcher Tagebuch, un film che misura il battito di una…

diario, Documentario, società, Zurich Film Festival, zurigo

Il diario di Robert Frank

Grazie al suo approccio radicalmente innovativo ha rivoluzionato i canoni e gli stilemi della fotografia della seconda metà del Novecento,…

fotografia contemporanea, Fotostiftung Schweiz, Martin Gasser, Robert Frank, The Americans

Quei ruggenti anni ’20

Per la prima volta una mostra d’arte propone un dialogo sovrannazionale fra il Bauhaus, il Dadaismo e il Nuovo oggettivismo.…

Arte contemporanea, arte moderna, Cathérine Hug, I ruggenti Anni Venti, Kunsthaus Zurich

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Inserisci la tua mail per ricevere i nuovi articoli

Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • ZÜRI-swissness
    • Segui assieme ad altri 172 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ZÜRI-swissness
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...